Chi siamo-ACCADEMIA MUSICALE PESCARESE

ACCADEMIA MUSICALE PESCARESE

Chi siamo

L’Accademia Musicale Pescarese è stata istituita nel 1978 per iniziativa di Elio Santangelo con l’intento di intraprendere un’attività didattica, che ancora oggi ne rappresenta la forza principale e di assolvere ad esigenze di approfondimento e specializzazione musicale non previste allora nelle strutture statali. Nel 1984 è stata istituita, prima in Italia, la Scuola Superiore di Musica con Corsi Triennali di Perfezionamento, unici per tipologia e qualità artistica, simili a quelli organizzati nelle libere università statunitensi, adeguati però alla realtà europea e nazionale in particolare, formula successivamente imitata da altre associazioni culturali. I risultati sono stati superiori alle aspettative ed hanno portato ad ampliamenti considerevoli nelle proposte di studio. Tra i Corsi Triennali, rivestono un’importanza particolare quelli di direzione d’orchestra. Masterclass e corsi di formazione per studenti e musicisti stranieri completano il quadro complessivo delle attività didattiche.Più recentemente l'offerta formativa si è arricchita di corsi riservati a giovanissimi musicisti e alla formazione finalizzata a sostenere gli esami di ammissione ai corsi accademici. L’Accademia ha una stagione concertistica che ospita da gennaio a dicembre solisti, formazioni da camera e l'Orchestra Sinfonica dell'Accademia. Nella programmazione hanno il giusto risalto, oltre a solisti di fama internazionale, giovani talenti con particolare attenzione a quelli provenienti dal terrirorio regionale. Alle succitate attività, si affianca l’organizzazione di concorsi nazionali e internazionali.


Presidente
Stefania Santangelo

33540543_2086090538302183_4951842729576366080_o_(1)
 

Direttore artistico
Massimo Magri

10382612_10204006981637287_4462866188745443846_o